Fisioteate
Studio Fisioterapico e Osteopatico

IL NOSTRO CENTRO

Fisioterapia e Osteopatia a Chieti

Lo Studio Fisioteate nasce a Chieti nel 1990 per iniziativa di un gruppo di professionisti accomunati dalla passione per il mondo della riabilitazione fisica, ed è oggi gestito dal Dr. Stefano Falchi che, insieme al suo team, prosegue l′attività con la massima professionalità.
Il Centro è specializzato in Fisioterapia e Osteopatia ed effettua ogni tipo di prestazione riabilitativa, con tecniche e macchinari all′avanguardia, rappresentando un punto di riferimento per pazienti privati e professionisti in ambito sportivo.
Il team è composto esclusivamente da personale medico specializzato e consulenti con diploma di laurea in fisioterapia, costantemente aggiornati sulle più moderne tecniche riabilitative.

IL TEAM

Dr. Stefano Falchi
Laureato in Fisioterapia presso l′università Gabriele D′Annunzio di Chieti. Ha proseguito i suoi studi diplomandosi come Osteopata presso l′A.I.O.T. di Pescara
Dr.ssa Mariella Ciampini
Laureata in Fisioterapia presso l′Università Gabriele D′Annunzio di Chieti
Dr.ssa Alessia Orfanelli
Laureata in Fisioterapia presso l′Università Gabriele D′Annunzio di Chieti
Dr.ssa Valentina Maccione
Laureata in Fisioterapia presso l′Università Gabriele D′Annunzio di Chieti
Dott.ssa Manuela Gabrielli
Responsabile della Segreteria

SERVIZI E AMBITI DI INTERVENTO

Osteopatia
L′Osteopatia è una forma di terapia manuale complementare alla medicina tradizionale, che si focalizza sulla promozione della salute individuale anziché sul trattamento specifico delle malattie. Il suo approccio terapeutico è efficace nel gestire non solo disturbi muscolo-scheletrici, ma anche problematiche legate al sistema neurovegetativo.
Fisiokinesiterapia
La fisiokinesiterapia è una disciplina medica che utilizza movimento e esercizio terapeutico per trattare lesioni muscoloscheletriche, migliorare la funzionalità fisica e favorire il recupero dopo traumi o interventi chirurgici. Integrando conoscenze di anatomia, biomeccanica e fisiologia, questa pratica mira a ottimizzare il benessere e la qualità della vita dei pazienti attraverso un approccio personalizzato e mirato, con l′obiettivo di ridurre il dolore, migliorare la mobilità e promuovere il riequilibrio corporeo.
Rieducazione Posturale Globale Metodo Souchard
Il Metodo Souchard rappresenta un approccio alla rieducazione posturale che si concretizza attraverso un trattamento personalizzato, volto a risalire dalla conseguenza fino alla causa di una lesione per eliminarla. È particolarmente efficace nel trattare dolori articolari, mal di schiena, dolore cervicale e nevralgie. Mostra ottimi risultati anche nei casi di dolori reumatici, rigidità articolare e disturbi circolatori. Questo metodo si concentra sull′analisi e il trattamento delle tensioni muscolari, spesso influenzate da componenti emotive o da schemi motori errati, che compromettono l′armonia e la funzionalità posturale.
Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder
Il linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder è una specifica tecnica di massaggio ideale per facilitare il drenaggio linfatico dei tessuti. Si avvale di una manualità precisa, applicata sul corpo del paziente attraverso movimenti circolari o a pompa. Questi movimenti modificano la pressione dei tessuti, agevolando così una migliore circolazione della linfa, risultando particolarmente utili nel caso di linfedemi, edemi venosi, ematomi, distorsioni, affezioni a carico di tendini e legamenti, cicatrici e cellulite.
Tecarterapia
La TECAR (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è una metodologia che favorisce la stimolazione energetica all′interno dei tessuti biologici. Questo processo attiva i meccanismi naturali di riparazione e riduce l′infiammazione, agendo anche sulle aree più profonde che non sono facilmente trattabili con altri metodi di trasferimento energetico esterno. Un vantaggio significativo della TECAR è la sua capacità di abbreviare notevolmente i tempi di riabilitazione e di recupero e per questo è indicata nel trattamento di distorsioni, tendiniti, borsiti, contratture, stiramenti, strappi muscolari, lombalgie e sciatalgie.
Laserterapia
La laserterapia è una tecnica terapeutica utilizzata nella riabilitazione fisica che sfrutta l′energia luminosa del laser per stimolare il processo di guarigione e il recupero delle funzioni fisiche compromesse. Attraverso l′applicazione mirata del laser sulle aree colpite, questa terapia può ridurre il dolore, l′infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati. La laserterapia è una modalità non invasiva e sicura, spesso integrata in programmi di riabilitazione per accelerare il ritorno alla piena funzionalità fisica grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antalgiche e biostimolanti.
Ultrasuono Terapia
Si tratta di vibrazioni sonore applicate tramite "testine" da posizionare sulla pelle o da muovere circolarmente utilizzando un gel che facilita la trasmissione delle onde ultrasoniche. Il loro effetto primario è generare calore in profondità, migliorando così l′afflusso di sangue all′articolazione per favorirne la nutrizione. Il trattamento risulta particolarmente utile in caso di mialgie, neuralgie, tendinosi e artrosi.
Onde D′Urto Focali e Radiali
Le onde d′urto sono onde acustiche ad alta energia, con impulsi di elevata intensità e distanziati nel tempo in modo da non generare alcun effetto termico. Questa tecnologia ha dimostrato efficacia nel trattare una vasta gamma di patologie muscolo-scheletriche, come tendiniti, fasciti e epicondiliti sia acute che croniche, consentendo anche la consolidazione delle pseudoartrosi senza la necessità di intervento chirurgico.
Magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia non invasiva che utilizza campi magnetici per trattare una varietà di condizioni mediche. Questa tecnica sfrutta l′effetto dei campi magnetici sulle cellule e sui tessuti del corpo per ridurre il dolore, promuovere la guarigione e migliorare la circolazione sanguigna. È utilizzata in diverse discipline mediche, dalla fisioterapia alla medicina dello sport, per favorire il recupero da lesioni muscolari, tendinee e ossee, nonché per gestire disturbi cronici come l′artrite, le cervicalgie, le lombalgie e l′osteoporosi, in quanto in grado di ridurre il processo degenerativo.
Elettroterapia
Correnti elettriche con effetto analgesico e calmante (ionoforesi, correnti dyadinamiche, tens, elettrostimolazioni), in grado di trattare sindromi dolorose, ad esempio in seguito ad un intervento, ma anche malattie di origine traumatica e atrofia da immobilizzazione.
Massoterapia
La massoterapia è una pratica terapeutica che utilizza tecniche manuali di manipolazione dei tessuti molli del corpo, come la pelle, i muscoli e le articolazioni. Questo tipo di trattamento mira a alleviare il dolore, ridurre lo stress, migliorare la circolazione sanguigna e favorire il rilassamento generale. Attraverso varie tecniche, il massaggiatore lavora sui tessuti per ridurre le tensioni muscolari, migliorare la flessibilità e promuovere il benessere fisico e mentale. La massoterapia viene spesso utilizzata come parte integrante di programmi di gestione del dolore, riabilitazione fisica e benessere generale.
Taping Muscolare
Il taping muscolare è una tecnica non invasiva che utilizza strisce di nastro adesivo elastico per supportare i muscoli e le articolazioni, migliorare la stabilità e ridurre il dolore. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nell′ambito dello sport e della riabilitazione per fornire un sostegno aggiuntivo durante l′attività fisica e favorire il recupero da lesioni muscolari e articolari.
ENF
ENF è un′elettroterapia adattiva utilizzata con grandi risultati nella riabilitazione veloce in tutte le problematiche dell′apparato locomotore e del sistema nervoso periferico. la terapia enf, grazie alla sua capacità di autoregolazione sulla variazione dell′impedenza cutanea (feedback), esegue una continua compensazione delle irregolarità bio-elettriche causate dalla patologia.

MISSION

Il team dello Studio Fisioteate lavora giorno per giorno per offrire cure di alta qualità ai pazienti, basate sulla competenza dei propri professionisti, sulla loro empatia e capacità di ascolto, in modo da comprendere appieno le specifiche necessità ed esigenze e creare dei percorsi personalizzati. L′obiettivo è accompagnare il paziente verso una condizione di salute e benessere, attraverso un approccio terapeutico mirato e progressivo.

Gallery

Il nostro Blog
Contatta il Centro
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Fisioteate
di Stefano Falchi
Viale Benedetto Croce, 625
66100 CHIETI (CH)
Tel: 0871540020
Cell: 3505363899
Email: fisioteate@hotmail.com
P.IVA: 01821250691